13

Lupinaia – Chiesa di San Pietro

Notizie sulla Chiesa di San Pietro
audioguida 

La  Chiesa di San Pietro risalirebbe al 754 d.c. ed è citata in numerosi documenti medioevali. Fu elevata a parrocchia nel 1514. La Chiesa fu a suo tempo  dotata anche di un Fonte Battesimale. L’interno risulta impreziosito da un’Acquasantiera riconducibile presumibilmente al XVI sec., allo stesso periodo risale anche un notevole altare laterale di tipo ligneo, dorato e policromato, sul quale campeggia un dipinto in tela raffigurante S. Antonio Abate, recentemente restaurato. Negli ultimi anni gli interventi di restauro nella Chiesa di S. Pietro sono stati diversi ed appropriati, tra cui il paliotto e l’ancona dell’altare maggiore. 

A Lupinaia sono presenti altre 2 Chiese. All’interno del borgo la cosidetta “Chiesa Nova” databile al XVII secolo; menzionata nella Visita Pastorale del 1679 come “Oratorio della Compagnia del SS. Rosario” è stata successivamente ampliata ed intitolata alla Madonna Addolorata. Infine in aperta campagna è situato il piccolo Oratorio della Madonna delle Grazie, oggi purtroppo in stato di preoccupante abbandono.

crossmenuchevron-down