foto di Simone Cipriani © riproduzione riservata
5

La Villa – Chiesa e Parco Baroni

Cenni storici sul borgo e la Chiesa di La Villa
audioguida 

Il borgo di La Villa, così come oggi è inteso, sembra risalire al XV secolo. La tradizione vorrebbe che la Chiesa di Santa Maria di Ceserana, già presente in documenti antecedenti al XV secolo, fosse situata in località Ortomaggi, poco sopra l’attuale parcheggio di Ceserana, dove sorgeva un villaggio nel Medioevo. Sembra poi, che a causa di preoccupazioni legate al dissesto idrogeologico di quel sito, peraltro presenti ancora ai giorni nostri come dimostrano gli avvenimenti di alcuni anni fa, fu deciso di edificare la Chiesa su un colle piu’ in alto, nei pressi della località Ferraio o Feraggio. Nei verbali della visita pastorale diocesiana svolta dal domenicano Matteo di Pontremoli nel 1467 viene menzionata la Chiesa di S. Marie de Feraggio in comuni Ciciorane.  

La Chiesa è intitolata a Santa Maria Assunta. 

Nel frattempo il paese è cresciuto intorno al colletto originario sul quale fu edificata la Chiesa, riallungandosi in direzione di Ceserana, rendendo quasi impercettibile la distanza tra i due paesi. 

Il parco è intitolato a Giovanni Baroni Sindaco di Fosciandora nei primi anni del dopo-guerra (1946-1956) che si prodigò con grande attaccamento e capacità nel difficile progetto della “ricostruzione”.

crossmenuchevron-down